Nell’ambito della Manifestazione Sapori di Canavese, organizzata da La Forgia nel Canavese, un week end di Natura e Cultura a Vialfrè.
Promenade Spectaculaire ai Massi Erratici in compagnia dell’asina Geraldina e del contastorie Claudio Zanotto Contino
Il Muro parlante, a cura del Laboratorio-Museo Tecnologic@mente di Ivrea
Le iniziative si ripeteranno al mattino e al pomeriggio.
Prima di pranzo in entrambe le giornate Visita al Frantoio e Degustazione di Olio e di Vino con l’ASSPO
Sabato 24 Maggio
L’Associazione Viaggi con l’Asino propone: Promenade Spectaculaire ai Massi Erratici
Una passeggiata sui sentieri della Morena Ovest: fiabe e leggende raccolte e narrate nei luoghi in cui sono nate e offerte a chi le vuole ascoltare. Riti, miti, segrete storie e magie intorno alle “Pietre Rotolanti”.
Durata 1 ora e mezza circa – Ritrovo al piazzale della Rovasina, fra Cuceglio e Vialfrè
Primo spettacolo ore 10, Secondo spettacolo ore 14:30
Indossare abbigliamento e calzature adatti ad una passeggiata nei boschi.
Prezzo 5 Euro – per info e prenotazioni 3396388826
Domenica 25 Maggio
Il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente di Ivrea propone: Il muro parlante: dipingere con pigmenti minerali e coloranti vegetali”
Dai frutti di bosco agli spinaci, dalle barbabietole alle cipolle e ancora dai papaveri alla malva si possono estrarre tinte naturali.
Presso l’area di Pianezze in Vialfrè
Primo appuntamento ore 10:00
Secondo appuntamento ore 14:30
Prezzo 5 Euro – per info e prenotazioni 3467624002
In entrambe le giornate, alle ore 12.30 – l’ASSPO, Associazione Piemontese degli Olivicoltori, propone una visita agli Uliveti e al Frantoio di Vialfrè, seguita da degustazione di olio di Vialfrè e vini delle cantine Crosio – Durata un’ora circa.
Per info e prenotazioni 3494212520