Meta principale del percorso è il gradevole borgo di Torre Canavese, ricco di storia e di opere d’arte, che vi consigliamo senz’altro di visitare. Lungo la strada varrà anche la pena di fare un paio di digressioni, per visitare il centro di Bairo e poi quello di San Martino, tipici borghi della nostra zona.
Avvertenze
Colline Canavesane e Anfiteatro Morenico di Ivrea
Questo sito nasce da un’iniziativa della Proloco di Vialfrè, finalizzata a valorizzare il nostro territorio, ed è stata stimolata dalle molte richieste di materiale informativo, che ci provengono da chi capita dalle nostre parti. Abbiamo cercato di mettervi in condizione di conoscere e frequentare questo territorio che, pur trovandosi a breve distanza dalle grandi città del Nord Ovest, è caratterizzato da un ambiente poco antropizzato, con grandi spazi di bosco anche selvaggio, larghe pianure circondate da belle montagne, laghi e laghetti molto suggestivi, spazi di palude e di torbiera, piccoli borghi molto gradevoli e ricchi di storia, anche se di importanza minore rispetto ad altri siti della nostra Regione.
Nel fare questo sforzo, tutto su base volontaria, ci siamo posti il problema della responsabilità nei vostri confronti, soprattutto nel momento in cui ci rivolgiamo a un pubblico che non conosciamo: riteniamo che il nostro ambiente, pur avendo tratti quasi incontaminati e poco frequentati, non presenti eccessivi rischi per chi ci si avventura, perché nei boschi non ci sono particolari pericoli (vegetazione molto fitta, pendii molto ripidi, burroni, salti di roccia o simili). Sappiamo però che, soprattutto per chi viene da un contesto cittadino, muoversi nell’ambiente naturale, se non è fatto con le dovute cautele, può trasformare una piacevole gita in una situazione di pericolo anche grave. I mezzi a nostra disposizione non ci consentono di segnalare a dovere tutti i percorsi e d’altra parte se lo facessimo toglieremmo buona parte del fascino al nostro territorio; abbiamo scelto quindi di inserire anche percorsi non segnalati, ma non vi daremo accesso a questa sezione del sito se non avrete letto con attenzione e accettato questo testo, che abbiamo scritto per cautelare tutti, voi e noi, da un uso improprio e potenzialmente pericoloso delle informazioni che vi diamo.
Le descrizioni dei percorsi che vi forniamo, salvo alcuni casi particolari e limitati, hanno il solo obiettivo di darvi un’idea dell’itinerario e di fornirvi i dati di lunghezza e di altimetria; non hanno invece lo scopo di guidarvi lungo il percorso. A questo scopo invece vi diamo la possibilità di scaricare la traccia, in formato GPX o KML, e di seguirla utilizzando una delle tante applicazioni esistenti e specializzate per questo tipo di funzione.
Scarico di responsabilità generale
Le informazioni contenute all’interno di questo Sito sono fornite esclusivamente a scopo informativo. L’utilizzo di queste informazioni è a totale rischio e pericolo dell’Utilizzatore, il quale dichiara di assumersi la piena ed esclusiva responsabilità civile e penale per i danni fisici o materiali, e conseguenti non patrimoniali, che dovessero verificarsi durante lo svolgimento delle attività indicate nella presente guida, e così, ed anche, per i danni eventualmente procurati a terzi, manlevando espressamente la Pro loco di Vialfrè da ogni pretesa e/o richiesta di risarcimento danno, a qualsiasi pretesa, titolo e/ ragione; l’Utente pertanto si assume l’integrale ed esclusiva responsabilità in ordine all’espletamento delle attività indicate nella presente guida.
Il sito contiene o fa riferimento inoltre ad informazioni create, pubblicate, aggiornate, gestite da altre organizzazioni, indipendenti dalla Proloco di Vialfrè. La Proloco di Vialfrè non fornisce alcuna garanzia sulla accuratezza di tali informazioni.
Scarico di responsabilità per mappe e percorsi
Questo Sito e le mappe, i percorsi, gli itinerari, in esso contenuti, sono stati costruiti al solo scopo di incoraggiare il turismo in generale e in particolare gli spostamenti a piedi a piedi e in bicicletta.
La Pro Loco di Vialfrè non assume alcuna responsabilità sull’accuratezza delle Mappe e dei Tracciati nè sulle condizioni di sicurezza di strade, sentieri o di qualsiasi altra struttura / infrastruttura menzionata all’interno del Sito. Gli Utilizzatori si assumono ogni responsabilità per eventuali rischi / danni per la propria sicurezza / la propria salute, in cui potrebbero incorrere, e dovranno adottare autonomamente tutti gli accorgimenti necessari a proteggere la propria incolumità.
La Pro Loco di Vialfrè non potrà essere considerata in alcun modo responsabile per danni per i danni fisici o materiali, e conseguenti non patrimoniali, che dovessero verificarsi durante il percorso delle mappe e tracciati indicati nella presente guida, e così, ed anche, per i danni eventualmente procurati a terzi; l’Utente manleva espressamente la Pro loco di Vialfrè da ogni pretesa e/o richiesta di risarcimento danno, a qualsiasi pretesa, titolo e/ ragione, e si assume al contempo l’integrale ed esclusiva responsabilità.
Pedoni e Ciclisti dovranno essere consapevoli delle proprie capacità e del proprio stato di allenamento, essendo in grado di valutarle autonomamente in funzione delle condizioni e delle situazioni che vorranno affrontare. Si ricorda ai Ciclisti l’importanza di rispettare le Leggi Italiane e in particolare il Codice della Strada.